Inquinato il 32% delle coste di mari e laghi: la denuncia di Legambiente
Su un totale di 387 campioni prelevati nelle acque marine e lacustri d’Italia, il 32% (124 su 387), è risultato oltre il limite di legge, con un punto fuorilegge ogni…
Su un totale di 387 campioni prelevati nelle acque marine e lacustri d’Italia, il 32% (124 su 387), è risultato oltre il limite di legge, con un punto fuorilegge ogni…
Da tempo sul comune di Surbo, in zona Mazzarella, incombe una cappa di emissioni maleodoranti (cd. miasmi) che stanno preoccupando non poco i residenti della zona. Un tavolo istituzionale che…
La PdL che porta la firma del Consigliere regionale, Renato Perrini, punta alla valorizzazione del verde urbano attraverso la promozione di uno stile di vita sano mediante l’istituzione di orti…
La nuova Direttiva sulla qualità dell’aria, proposta dalla Commissione europea nell’ottobre 2022 e attualmente in discussione, introduce soglie più restrittive per gli inquinanti. Il Consiglio nazionale della FNOMCeO, la Federazione…
L’azienda torinese Enerbrain, leader nel settore della digital energy, ha partecipato a Parigi alla European Conference on Healthcare Engineering 2023 raccontando la sua esperienza nell’efficientamento energetico di ospedali in collaborazione…
Puglia Sanità ha accolto con piacere l’invito del Presidente dell’U.Di.Con. Puglia, Maurizio Rampino, a prendere parte al progetto “SOSAMARE 4.0”che si è concluso con un grande successo. L’iniziativa, giunta alla…
Nelle scorse ore la Capitaneria di Porto ha scoperto che 85mila metri cubi di reflui non depurati sono stati scaricati nelle acque di Gallipoli continuativamente per circa 15 anni. Tramite…
Puglia Sanità torna a parlare del profondo connubio mare-salute. La scorsa settimana si è svolto presso l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) un importante convegno dal quale è emerso che il…
Dalla salute degli oceani dipende strettamente anche quella del resto del pianeta e dell’uomo. È stato questo il tema del convegno “Mare e salute” che si è svolto ieri presso…