Bari: diagnosi record di una malattia rara su un neonato
In tutto il mondo ci sono soltanto altri 50 casi circa di una malattia rara diagnosticata il 22 marzo in maniera precoce dall’ospedale Di Venere di Bari, in un neonato…
In tutto il mondo ci sono soltanto altri 50 casi circa di una malattia rara diagnosticata il 22 marzo in maniera precoce dall’ospedale Di Venere di Bari, in un neonato…
La Sanità pubblica volge a interventi sempre meno invasivi. In questa direzione viaggia anche Tips, il by-pass artificiale che all’interno del fegato mette in comunicazione il circolo venoso portale e…
“I dati sulla mobilità confermano la bontà della nostra crociata per rilanciare e affermare la sanità pubblica. Ma la sinistra che parla di sanità pubblica perché non ci aiuta con…
A metà di maggio 2022, il presidente della commissione Sanità della Regione Puglia, Mauro Vizzino, ha istituito una sottocommissione tecnico-politica per la riorganizzazione della rete dei laboratori di analisi accreditati.…
Il padre non voleva rispettare i tempi attesa per fare visita al figlio.
E’ emerso che il 94,5% dei medici non si sente tutelato. Il presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, Migliore, ha dichiarato che occorre fare di più sulla prevenzione.
La Fimmg Puglia protesta contro l’eccessiva burocrazia e il blocco dei fondi per le assunzioni di collaboratori amministrativi.
In provincia di Bari, nel corso del 2022, sono state presentate più di 40 denunce di aggressioni, sia verbali che fisiche, ai danni degli operatori sanitari. Gli episodi si sono…
Il provvedimento approvato dalla giunta prevede che le Asl e gli ospedali della Puglia dovranno aggiornare entro marzo il proprio programma con le misure necessarie per smaltire le liste d’attesa.…
“I consiglieri di centrodestra arrivano tardi: già nella giornata di ieri ho diramato una circolare con cui ho revocato la disposizione dirigenziale che estendeva alle strutture private accreditate il limite…