web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Il Pomodoro per la Ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente®”: Fondazione Veronesi, ANICAV e RICREA insieme per la lotta ai tumori pediatrici

Il Pomodoro per la Ricerca 2024 _ Fondazione Veronesi

Anche quest’anno, Fondazione Veronesi si unisce a ANICAV e RICREA per promuovere la ricerca scientifica sui tumori pediatrici attraverso l’iniziativa “Il Pomodoro per la Ricerca. Buono per te, buono per l’ambiente®”.

Il 20 e 21 aprile 2024, i volontari di Fondazione Veronesi saranno presenti in tutta Italia per raccogliere fondi a sostegno della ricerca e della cura in ambito pediatrico, al fine di migliorare le possibilità di guarigione dei bambini malati di tumore.

L’obiettivo della raccolta fondi è finanziare il PALM Research Project®, una piattaforma di ricerca e cura innovativa per la leucemia acuta mieloide pediatrica. Questa iniziativa coinvolgerà l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, il Laboratorio di diagnostica centralizzata della Clinica Oncoematologica di Padova, il Dipartimento di oncologia sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano e il Department of Leukaemia dell’MD Anderson Cancer Center (Houston, USA).

La leucemia mieloide acuta è un tumore raro del sangue che colpisce principalmente i bambini e si diffonde rapidamente nel corpo. La ricerca si concentrerà sulla terapia genica con cellule CAR-Natural Killer per trattare la leucemia mieloide acuta resistente ai trattamenti convenzionali.

L’iniziativa “Il Pomodoro per la Ricerca” coinvolge circa 1.800 volontari che distribuiranno confezioni di pomodori in acciaio in cambio di una donazione minima di 12 €. Questa iniziativa è resa possibile grazie al sostegno di ANICAV e RICREA, che forniscono barattoli in acciaio riciclabili e contribuiscono alla conservazione delle caratteristiche nutrizionali del pomodoro.

Le scuole primarie e secondarie possono partecipare al contest “A Scuola con il Pomodoro per la Ricerca”, contribuendo alla raccolta fondi e ricevendo voucher per l’acquisto di materiale didattico.

Per maggiori informazioni e per conoscere le piazze italiane coinvolte, è possibile visitare il sito pomodoroperlaricerca.it.

About The Author