Vito Fazzi: rinnovamento medicina nucleare
Dal 31 ottobre, la Medicina Nucleare del Fazzi riprenderà l’attività Pet Tc con un macchinario di ultima generazione.
Dal 31 ottobre, la Medicina Nucleare del Fazzi riprenderà l’attività Pet Tc con un macchinario di ultima generazione.
“Di fronte alla possibilità di tagli lineari nella sanità, terremo occhi e orecchie aperti. Non è questa la ricetta che serve alla Puglia né per contenere la spesa dei dispositivi…
Il 30 settembre con il patrocinio dell’Asl di Lecce si terrà il convegno “Nutrizione, nutraceutica e longevità: come realizzare ad ogni età il proprio benessere cardiovascolare e non solo…”.
Partita la campagna di vaccinazione contro Pneumococco ed Herpes Zoster con cinque giornate di Open day ad accesso libero in alcuni centri vaccinali della provincia. L’iniziativa è stata promossa dal…
Il Centro di Salute Mentale di Campi Salentina parteciperà, il 31 agosto, alla Notte Verde di Castiglione d’Otranto con l’uliveto circolare di “Coltiva Te Stesso”.
I casi di tubercolosi in Europa continuano a calare, ma il traguardo della fine dell’epidemia entro il 2030, uno degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite, è ancora lontano.…
Allo studio, condotto da AIFA, dall’Istituto Spallanzani di Roma e da diversi centri universitari, ha contribuito, come unico centro in Puglia, anche l’Unità operativa di Malattie infettive e tropicali del…
Solo a Bari circa 800 minori con autismo e 5mila bambini e bambine con diverse forme di disabilità. Numeri da capogiro che hanno spinto l’Asl a riqualificare struttura comunale Colli-Grisoni…
In base a quanto emerge dal monitoraggio della fase 3 dell’epidemia tra il 12 e il 18 giugno, l’incidenza dell’infezione da SARS-CoV-2 continua a calare a livello nazionale, con conseguente…
La recente disposizione regionale della Puglia, contenuta nella DGR 412 del 28/3/2023, ha confermato la regione fra quelle in Piano di Rientro, prefigurando il Commissariamento a causa del pesante disavanzo…