web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Innovazione e formazione medica, Lopalco (PD): “Nella legge di Bilancio attenzione alla promozione della realtà virtuale in Puglia”

sanita lopalco

“Con l’approvazione dell’articolo 98 che introduce l’utilizzo della realtà virtuale come strumento strategico per migliorare la didattica e le esercitazioni pratiche, la Regione Puglia compie un importante passo in avanti nell’ambito dell’innovazione tecnologica applicata alla formazione medica e sanitaria”. Il Consigliere regionale Pd Pier Luigi Lopalco non nasconde la soddisfazione per le risorse destinate all’innovazione nella formazione medica.

“L’integrazione della realtà virtuale nella formazione medica – prosegue il Consigliere Pd –rappresenta un’opportunità straordinaria per innovare il settore e migliorare la qualità della preparazione dei futuri medici e professionisti sanitari. Con questa misura, sarà quindi possibile potenziare le competenze degli studenti e dei professionisti sanitari attraverso tecnologie all’avanguardia, come la realtà virtuale immersiva, semi-immersiva e non immersiva, che consentiranno di effettuare simulazioni avanzate in ambito anatomico, chirurgico e assistenziale, superando le tradizionali limitazioni della formazione pratica”.

“L’articolo promuove inoltre una stretta collaborazione tra le università, gli ITS (Istituti Tecnici Superiori) e il tessuto imprenditoriale pugliese, incentivando lo sviluppo di progetti comuni e favorendo l’ingresso stabile dell’innovazione tecnologica nelle istituzioni educative della regione. Questo provvedimento non solo rafforza l’ecosistema dell’innovazione regionale, ma rappresenta un investimento concreto nel futuro della sanità pugliese, a beneficio di studenti, professionisti e pazienti. Un’occasione unica per valorizzare le competenze locali e rendere l’offerta formativa pugliese sempre più attrattiva a livello nazionale e internazionale. Ringrazio i colleghi Consiglieri per aver appoggiato questa mia iniziativa e aver confermato l’intenzione di fare della Puglia una regione all’avanguardia, capace di coniugare tecnologia e formazione per il bene della collettività” conclude Lopalco.

About The Author