web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Castellaneta: all’ospedale San Pio incontri e appuntamenti contro la violenza sulle donne

san pio castellaneta

Il Presidio ospedaliero San Pio di Pietralcina a Castellaneta, già insignito del Bollino Rosa della Fondazione Onda per le sue attività di sostegno alle donne, si unisce alla terza edizione dell’(H) Open Week, in programma dal 22 al 28 novembre.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e avvicinarle alla rete di servizi di sostegno e aiuto.

Il presidio ospedaliero ha organizzato numerose attività durante la settimana.

Il 22, 23, 24 e 27 novembre sarà possibile visitare le strutture, incontrare il personale medico e ricevere informazioni sulle risorse disponibili per le vittime di violenza di genere.

Gli psicologi e l’assistente sociale saranno a disposizione per fornire informazioni sui servizi attivi sul territorio e su come sostenere le donne vittime di violenza.

La prenotazione non è obbligatoria, ma è possibile chiamare il servizio di Psicologia clinica ai numeri 0998496804, 3341107405, 0998496525, 3298003555, oppure il Servizio sociale ospedaliero al numero 3287665044.

Martedì 28 novembre, dalle 9 alle 13, presso la sala conferenze dell’ospedale, si terrà un incontro dedicato agli alunni delle quinte classi degli istituti “Orazio Flacco” e “Mauro Perrone” di Castellaneta.

Esperti del settore e psicologi della Asl discuteranno con i ragazzi e le ragazze di temi critici legati alla violenza contro le donne.

“Riteniamo che la sensibilizzazione e l’educazione siano fondamentali per combattere la violenza sulle donne, e siamo orgogliosi di essere parte attiva di questa iniziativa – ha affermato la direttrice medica del presidio, Vittoria Maria Vinci – Il nostro impegno verso un futuro in cui le donne possano vivere libere da violenza rimane saldo.”

L’obiettivo finale di questa iniziativa è creare, attraverso la collaborazione tra ospedale, comuni e scuole, una comunità più sicura e solidale per tutte le donne.

About The Author