web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Sanità: manovra da 22 miliardi con focus su fondi e liste d’attesa

manovrasanita

Secondo quanto si apprende dagli ambienti della maggioranza, la prossima manovra finanziaria dovrebbe raggiungere la cifra di 22 miliardi di euro. In questa cifra, l’attenzione è focalizzata sull’incremento dei fondi destinati alla sanità, con l’auspicio di avvicinarsi il più possibile alle prime ipotesi che indicavano un budget aggiuntivo di 4 miliardi di euro.

La prossima settimana, durante l’esame del Parlamento sulla Nota di Aggiornamento al Documento di Economia e Finanza (Nadef), verrà delineato il quadro finanziario, con la sanità che occupa un ruolo centrale nelle discussioni.

Tra gli obiettivi chiave, ribaditi di recente anche dalla premier, c’è l’intenzione di ridurre le liste d’attesa, affrontando così uno dei problemi storici del sistema sanitario italiano.

In questa direzione, si sta valutando l’ipotesi di introdurre una flat tax al 15% sugli straordinari del personale sanitario, come misura per incentivare l’impegno del personale e ridurre i tempi di attesa per i pazienti.

La sfida è grande, ma l’attenzione e gli investimenti nella sanità sembrano essere una priorità nella nuova manovra.

About The Author