web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ordine dei Medici sulla libera professione, Oliva: “L’ intramoenia è una risorsa, il cittadino ha la possibilità di scegliere da chi farsi curare”

studio-medico

Il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Brindisi Arturo Oliva interviene sulle polemiche riguardanti le parcelle dei medici professionisti che esercitano privatamente. La libera professione, secondo Oliva, è una risorsa che consente ai cittadini di andare oltre le liste d’attesa, un’alternativa che non può essere criminalizzata.

“Ci sono degli organismi di controllo che vigilano sui modi, i luoghi ed i
tempi dell’esercizio della libera professione. Organismi di garanzia che dovrebbero consentirne il
corretto esercizio purché vengano attivati o messi nelle condizioni di operare. Il cittadino deve
essere solo scegliere il proprio medico”. Lo dichiara in una nota il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Brindisi Arturo Oliva.

La libera professione intramuraria – anche chiamata “intramoenia” –  è regolamentata dalla legge, quindi i medici possono erogare prestazioni al di fuori del normale orario di servizio. L

e prestazioni erogate in regime di intramoenia, come chiarisce anche il Ministero della Salute, garantiscono al cittadino la possibilità di scegliere il medico a cui rivolgersi per una prestazione.

“Bisogna sfatare l’idea che le visite intramoenia siano concorrenziali alla sanità pubblica . È esattamente l’opposto. Il paziente che sceglie il proprio medico – continua Oliva – lo fa sulla base di un rapporto fiduciario, sulla professionalità e la tempistica purché la scelta sia una “libera scelta” e non una costrizione per l’impossibilità ad accedere ad una prestazione ambulatoriale pubblica, causa una lunga lista d’attesa”.

“Per questi motivi non si può puntare il dito sul medico che esercita correttamente la libera professione. Il controllo deve essere esercitato dalla Asl dagli organismi appositamente deputati, l’Ordine interviene su segnalazione anche sulla Asl e sul professionista per eventuali distorsioni dell’esercizio dell’istituto della libera professione – conclude Oliva.

About The Author