web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Ispezione all’ospedale di Galatina, Pagliaro: “Non cerco colpevoli ma soluzioni”

FB_IMG_1685645226393

Il Consigliere regionale Paolo Pagliaro riprende il suo consueto giro di ispezioni nelle strutture sanitarie della provincia. Questa volta è stata la volta dell’ospedale di Galatina.

“Tutti i problemi emersi nella mia ispezione odierna saranno esposti nel report che presenterò in audizione in Commissione Sanità, come prassi di questa mia iniziativa che non punta il dito contro nessuno e non cerca colpevoli ma soluzioni”. È quanto ha dichiarato il Consigliere regionale e Capogruppo di La Puglia Domani, Paolo Pagliaro.

Ecco quanto riscontrato:

  • Il pronto soccorso va riorganizzato per assicurare la privacy al momento inesistente. Nel reparto di radiologia andrebbero sostituiti sia la tac che l’ecografo, manca l’apparecchio per la risonanza magnetica che sarebbe invece necessario.
  • A cardiologia manca il carrello delle emergenze ed alcuni elettrocardiografi non funzionano. L’Utic (Unità di Terapia Intensiva Cardiologica) non è operativa benché ci sia un reparto nuovo e attrezzato ma chiuso. Manca anche la rianimazione.
  • A ginecologia e ostetricia non viene praticata la parto analgesia e si teme la chiusura del punto nascita. L’incubatrice portatile andrebbe attrezzata con cannule e naselli.
  • Anche ambulatorio di oncologia sarebbe a rischio chiusura, mentre il reparto di gastroenterologia soffre di carenze strumentali.
  • L’ambulatorio di urologia sembra condannato alla chiusura.
  • Il servizio dialisi avrebbe bisogno di un nuovo elettrocardiografo e c’è penuria di personale.
  • Nelle sale operatorie va sostituita tutta la ferristica attualmente in uso, ormai logora.
  • La farmacia è ben tenuta e organizzata, ma avrebbe bisogno di rinnovare computer, stampanti, sedie, poltrone, armadi. Tutto è vecchio e logoro.
  • Gli spazi per la riabilitazione sono inadeguati e insufficienti.
  • Il servizio mensa, che come sempre ho voluto testare personalmente, assicura standard di buona qualità.

“Continuerò questo mio tour per capire tutto ciò che non funziona nelle strutture sanitarie della provincia di Lecce, e tutto questo materiale confluirà in un libro bianco che fotograferà lo stato del sistema sanitario pubblico, con luci ed ombre”. Conclude Paolo Pagliaro.

About The Author