Con la dott.ssa Angela La Neve, Dirigente Medico di 1° Livello presso la clinica neurologica “Amaducci” del Policlinico di Bari, si parla di Epilessia, malattia altamente invalidante che però non…
Mi curo di te
-
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – Raffaele Prudenzano: “La radiologia interventistica, progetto lungimirante ma ancora lento e in forte ritardo”
Ai microfoni di Puglia Sanità, il dott. Raffaele Prudenzano, specialista in radiologia interventistica e in forza al nosocomio leccese “Vito Fazzi”. Sono molte le potenzialità di questa branca (la radiologia…
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – Marina De Tommaso: “Anche nel dolore vi è differenza di genere”
Perché parliamo di “dolore di genere”? E cosa intendiamo per “dolore di genere”? “Donne contro il dolore” è il tema di un importante convegno a Lecce sabato 09 aprile 2022…
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – Annalisa Rizzo: “Dalla malattia di Charcot-Marie-Tooth non si guarisce ma ci si difende benissimo”
La malattia di Charcot-Marie-Tooth: cosa è, come si manifesta, quanti ne soffrono in Italia e in Puglia … Questo e molto altro ancora nella nostra intervista a Annalisa Rizzo, affetta…
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – Andrea Tinelli: le potenzialità della chirurgia robotica in un mondo che cambia
È almeno un secolo che il mondo della chirurgia non ha dubbi sul valore della tecnologia e dell’innovazione nell’efficacia delle cure. Oggi, però, con l’intelligenza artificiale e il machine learning, affiancate…
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – La bellezza delle “differenze” nel racconto di Lucia Dicursi
Lucia Dicursi, donna, moglie e madre, da una vita resiste al pregiudizio di chi non conosce cosa voglia significare amare ed essere amati da persone con disabilità, come due dei…
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – Gianluca Budano: “L’utilità di un Ambito Territoriale Sociale per far fronte alle fragilità di una comunità”
Nel PNRR viene posta la “necessità di potenziare i servizi assistenziali territoriali” per consentire l’effettiva applicazione dei Livelli Essenziali di Assistenza riducendo le disuguaglianze, e contestualmente costruendo un modello di…
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – Dino Barbarini si racconta: “Il Neurologo: Chi è? Cosa fa? Quando contattarlo?” [VIDEO]
Il Neurologo: Chi è? Cosa fa? Quando contattarlo? Puglia Sanità incontra il Dott. Dino Barbarini, Direttore dell’U.O.C. di Neurologia e Stroke Unit dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Nella consueta rubrica…
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – Sebastiana Veneziano: “Allo studio un nuovo modello educativo per l’Autismo”
Conosciamo il MEC (Modello Educativo Combinato), un nuovo approccio terapeutico per i pazienti affetti da Disturbo dello spettro autistico. Ne parliamo con la dott.ssa Sebastiana Veneziano, pedagogista clinico, in possesso…