web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

“Ecologia sociale e contesti di vita”: Asl Taranto organizza giornata studio per sensibilizzare sui problemi alcol correlati e sull’ecologia sociale

Locandina ecologia sociale 14042023 (1)_page-0001

Sensibilizzare la popolazione generale ai problemi alcol correlati e alla ecologia sociale. È questo l’obiettivo della giornata studio “Ecologia sociale e contesti di vita”, che si terrà venerdì 14 aprile alle ore 9 presso l’Auditorium del Dipartimento Dipendenze Patologiche Asl Taranto, sito in via Ancona.

 A curare l’evento, patrocinato dal dipartimento dipendenze patologiche Asl Taranto, le Associazioni Club Alcolici Territoriali provinciale e regionale e il Centro di Alcologia ed Ecologia Sociale Funzionale Territoriale. La riflessione dell’evento, aperto a tutti, riguarda la sfera delle forme di “inquinamento” nell’ambito delle relazioni umane e sociali, come forma di “benessere compromesso”. La dinamica dell’incontro è basata sulla didattica interattiva con spunti di riflessione, lavori in piccoli gruppi e discussione in plenaria, con la produzione di un documento programmatico conclusivo.

Tra i relatori, Vincenza Ariano, direttrice del dipartimento dipendenze patologiche Asl Taranto, Giovanni Aquilino, sociologo e presidente Arcat Puglia ODV (associazione regionale centri alcologici territoriali) e Michele De Siati, agronomo.

La giornata del 14 aprile è la prima di una serie di iniziative in programma volte alla promozione di comportamenti che producono il benessere delle persone e del territorio, oltre al rafforzamento della cultura sanitaria e sociale esistente.

La partecipazione alla giornata studio è aperta alla popolazione: si consiglia l’iscrizione al numero 347 1354576.

 

About The Author