web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Videocorso per il benessere delle donne dopo il tumore al seno

tumore-seno-prevenzione-1200x675

L’iniziativa è della Breast care unit del Policlinico di Bari in collaborazione con l’oncologia medica, la medicina fisica e della riabilitazione e con quella di medicina dello sport. Si tratta di venti esercizi da ripetere quotidianamente per reagire al meglio alle terapie e recuperare la funzionalità dopo un intervento di mastectomia.

Il video è disponibile sul canale Youtube dell’azienda, in cui è illustrato un piccolo programma di allenamento per migliorare la qualità di vita delle pazienti. “Il nostro obiettivo è la presa in carico del paziente oncologico a 360 gradi, quindi non offriamo soltanto le migliori opportunità terapeutiche ma anche un ambulatorio di cure simultanee che pone attenzione alla gestione della terapia del dolore, agli aspetti nutrizionali e al benessere delle donne colpite da tumore alla mammella”, spiega la dottoressa Stefania Stucci, responsabile ambulatorio breast care unit dell’unità operativa di Oncologia medica, diretta dal professore Camillo Porta. Il video corso prevede un allenamento guidato dalla fisioterapista dottoressa Ada Magno e dal referente medicina dello sport dell’unità operativa di Medicina Fisica e della Riabilitazione, dottor Paolo Amico. Si parte con esercizi di respirazione, a seguire movimenti di ginnastica posturale con braccia e gambe al fine di evitare posture viziate, prevenire blocchi articolari, favorire la corretta circolazione sanguigna linfatica, poi esercizi di mobilità articolare.

Fonte: ANSA

About The Author