web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Nuovo Direttore Generale per il Policlinico di Bari: Antonio Sanguedolce

Antonio Sanguedolce asl bari

La Giunta Emiliano ha annunciato oggi la nomina di Antonio Sanguedolce come nuovo direttore generale del Policlinico di Bari, uno dei più grandi ospedali della Puglia e secondo solo al Cardarelli di Napoli nell’area meridionale del paese. La designazione di Sanguedolce arriva in seguito al passaggio di Giovanni Migliore alla guida dell’Aress.

Con questa nomina, Sanguedolce lascia la direzione generale dell’ASL Bari, dove ha svolto un ruolo di rilievo. Si tratta di un cambiamento significativo nell’organizzazione sanitaria della regione, poiché il Policlinico di Bari riveste un ruolo fondamentale nel panorama ospedaliero pugliese.

La designazione di Sanguedolce è un segnale della volontà della Giunta Emiliano di garantire una gestione efficace e competente delle strutture sanitarie regionali. Sanguedolce porta con sé un’ampia esperienza nel settore sanitario, e la sua nomina è vista come un’opportunità per rafforzare il ruolo del Policlinico di Bari nella fornitura di servizi sanitari di alta qualità alla comunità locale.

Si prevede che Sanguedolce assuma il suo nuovo incarico con impegno e determinazione, lavorando per migliorare l’efficienza e l’efficacia dei servizi offerti dal Policlinico di Bari. Nel frattempo, si sta valutando la possibilità che l’attuale direttore generale dell’Oncologico di Bari, Alessandro Delle Donne, prenda il posto lasciato vacante da Sanguedolce alla direzione generale dell’ASL Bari.

La nomina di Sanguedolce rappresenta un passo importante per il sistema sanitario della Puglia e segna l’inizio di una nuova fase per il Policlinico di Bari, con un focus rinnovato sull’efficienza, la qualità e l’accessibilità dei servizi sanitari per tutti i cittadini della regione.

About The Author