web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Professioni sanitarie: prove simulate per l’accesso ai corsi di laurea a Taranto

CoS 62 prove laurea prof sanitarie 18 07 2023_1

Si è svolto la mattina del 18 luglio il primo degli appuntamenti con la simulazione delle prove per i e le giovani che intendono iscriversi ai corsi di laurea a numero programmato per le professioni sanitarie. Il prossimo appuntamento è previsto per il 1° settembre.

Si è svolta la mattina del 18 luglio la prima delle due giornate organizzate da Asl Taranto, insieme al Comune di Taranto e al Polo Jonico dell’Università di Bari, con l’OPI Taranto, il Liceo Battaglini e il Comitato per la Qualità della Vita con la simulazione delle prove di accesso ai Corsi di laurea a numero programmato per le professioni sanitarie. Aspiranti infermieri, fisioterapisti, ostetrici, si sono così ritrovati di buon mattino alla Cittadella Carità per mettersi alla prova, valutare la propria preparazione e ricevere utili suggerimenti per il superamento del primo scoglio per l’ammissione ai corsi di laurea a numero programmato per le professioni sanitarie.
Poco più di 50 ragazzi e ragazze hanno potuto partecipare a una interessante mattinata iniziata con i saluti delle istituzioni per poi misurarsi con i test, grazie alla simulazione predisposta dalla Asl e dall’Università di Bari, e alla correzione ragionata a cura dei docenti del Liceo Battaglini e dell’Università. Ai giovani aspiranti professionisti sanitari sono state forniti tips e suggerimenti per prepararsi al meglio a superare la prova.
“Queste attività di orientamento sono fondamentali – ha affermato il direttore generale della Asl Taranto, Vito Gregorio Colacicco – perché permettono ai ragazzi e alle ragazze di valorizzare la propria preparazione, fornendo loro utili spunti per sostenere i test di ammissione con organizzazione e consapevolezza. Il capitale umano è fondamentale nel nostro lavoro e, per questo, intendiamo sostenere i nostri, lo spero, futuri collaboratori e collaboratrici sin dall’accesso all’Università.”
Soddisfatti gli studenti che sono tornati alle proprie case con maggiore consapevolezza dello studio da affrontare per provare a conquistare un posto nei corsi a numero programmato.
Il prossimo appuntamento sarà venerdì 1° settembre, alle ore 8:30, alla Cittadella della Carità. L’accesso è libero e gratuito; per informazioni si possono contattare i numeri telefonici 0997786037 o 366445836 oppure inviare una email a formazione.universita@asl.taranto.it.

Riceviamo e pubblichiamo

About The Author