“Non sei sola”: un nido emotivo per le madri salentine. Intervista di Puglia Sanità alle psicologhe Pierri e Potenza
“O sorrido o piango / Non so fare altro / Mi emoziono con poco / Gioco ancora col fuoco” – recita il testo della canzone di Levante presentata allo scorso…
Bari: diagnosi record di una malattia rara su un neonato
In tutto il mondo ci sono soltanto altri 50 casi circa di una malattia rara diagnosticata il 22 marzo in maniera precoce dall’ospedale Di Venere di Bari, in un neonato…
Barone, Welfare: arriva il piano per le non autosufficienze
Le Regioni hanno un ruolo centrale sul Piano Nazionale per le Non autosufficienze.
Ispezioni strutture sanitarie ASL Lecce, Pagliaro a Scorrano: “Inconcepibile ospedale di primo livello senza tac, risonanza magnetica e centro trasfusionale”
“È inconcepibile che in un ospedale di primo livello non si possa eseguire una tac, e si debba costringere un paziente anziano plurifratturato ad un trasferimento in ambulanza in un…
Insegnante di 62 morì in ospedale lo scorso novembre, indagati per omicidio colposo due medici chirurghi del Vito Fazzi
Con le accuse di omicidio colposo due medici chirurghi dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce hanno ricevuto l’avviso di conclusione delle indagini preliminari per la morte di una donna di 62 anni della provincia di…
Addio a Sofia Sacchitelli, la 23enne affetta da angiosarcoma cardiaco e diventata simbolo della lotta alle malattie rare
La giovane di Genova aveva fondato l’associazione “Sofia nel cuore” con l’obiettivo di raccogliere fondi per finanziare la ricerca sul male che l’aveva colpita: l’angiosarcoma cardiaco. La 23enne aveva inoltre…
Cos’è la Per Therapy e quali sono i suoi benefici
Il termine pet-therapy, coniato nel 1964 dallo psichiatra infantile Boris M. Levinson, si riferisce all’impiego degli animali da compagnia per curare specifiche malattie.
Aviaria: Ue, “seguiamo sviluppi, già pronti i vaccini in caso di epidemia”
Influenza aviaria, già oltre 200 focolai nel mondo negli animali, infettati o uccisi 200 milioni di uccelli e migliaia di mammiferi, compresi visoni in Spagna, foche negli Stati Uniti, leoni marini in Sud…
Cosa pensano gli italiani della farmacia: un’indagine di Ipsos per Fofi
I farmacisti sono affidabili, competenti e disponibili. È quanto emerge dall’indagine Ipsos realizzata per Fofi e presentata nel corso di un evento a Roma lo scorso 16 marzo. Il 93%…
La pelle ci protegge, proteggiamola: 2.200 studenti e 100 classi coinvolte in un progetto educativo gratuito
Un progetto educativo completamente gratuito, rivolto alle classi 3^, 4^, 5^ delle scuole primarie che in 4 anni ha raggiunto 20mila studenti di molte regioni italiane è ora in corso…