Lecce – Con nota del 30 giugno 2021 a firma del Direttore del DIMT Dr. Nicola DI RENZO a partire dal 2 luglio 2021 si è resa operativa la nuova organizzazione della Rete Trasfusionale dell’ASL Lecce in esecuzione di quanto previsto dalla DRG n. 900 del 7 giugno 2017.
La riorganizzazione prevede Unità Operativa Complessa (UOC) di Medicina trasfusionale situata in un Ospedale di II Livello, Unità Operativa Semplice a valenza Dipartimentale (UOSD) situata nell’Ospedale di I Livello e Articolazione Organizzativa (AO) situata nell’Ospedale di Base. (…)La delibera n. 900 definisce anche la dotazione organica per ciascuna delle UU.OO. e AO in funzione delle attività svolte da ciascuna struttura.
Nell’ASL Lecce è prevista una UOC a Lecce, 1 UOSD a Gallipoli e Scorrano, 1 AO a Copertino, Casarano e Galatina. Nelle more di attivare l’UOSD di Scorrano la sua attività è vicariata dal SIT di Galatina il quale secondo la delibera n.900 dovrebbe essere catalogata come AO ma che la presenza dal punto nascita non consente, al momento, di organizzarla come una AO.
La lettera – indirizzata al Presidente della regione Puglia Dr. Michele Emiliano. al Direttore Generale ASL Lecce Dr Rodolfo Rollo, evidenzia i punti critici.
É assurdo e inverosimile che nel giro di 48 ore si possa procedere a una riorganizzazione di tale genere, considerato che la deliberazione di Giunta Regionale n.900 risale al 2017 e conclude richiamando i principi di COERENZA con la rete trasfusionale attualmente vigente e che eventuali modifiche devono essere in linea con la normativa nazionale e regionale in materia.
inoltre si rammenta che ogni trasferimento di personale rientra nell’ambito dell’organizzazione del lavoro da concordare preventivamente con le OO.SS. Aziendali.
la Fials diffida le SS.LL dal procedere con la riorganizzazione delle rete trasfusionale Aziendale ASL Lecce senza preventivo incontro urgente con le OO.SS. sindacali aziendali allargato ai dirigenti delle varie articolazioni ospedaliere.