web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Pagliaro: “Diritti disabili a Gallipoli: parcheggi riservati violati!”

86fceb1d-0c64-46c3-b472-738b16074292

Il Consigliere Regionale Paolo Pagliaro, capogruppo La Puglia Domani e Presidente MRS, esprime preoccupazione per la sistematica occupazione indebita dei parcheggi riservati ai disabili presso il Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli.

“Arrivare in ospedale e trovare occupato il proprio parcheggio riservato: è quello che succede a molti utenti con disabilità del Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli.

Il problema mi viene segnalato ripetutamente e da tempo, e io stesso l’ho constatato nella mia visita ispettiva del 29 luglio scorso.

Per questo ho scritto alla direzione amministrativa dell’ospedale, alla direzione generale dell’Asl Lecce, all’assessore alla sanità e al dipartimento salute della Regione, segnalando questo sopruso impunito e sollecitando provvedimenti urgenti.

Quando si ha una limitata capacità motoria, avere degli stalli riservati è un aiuto indispensabile per poter accedere all’ospedale. Spesso gli utenti disabili devono servirsi di stampelle, deambulatori o carrozzine, e il diritto di parcheggiare vicino all’ingresso è dunque una necessità.

L’occupazione indebita degli stalli non è un fatto occasionale ma sistematico, anche da parte di auto di servizio dello stesso ospedale di Gallipoli. Da qui la mia richiesta di intervento, sollecitata da tante persone fragili che vedono calpestato un proprio diritto. E a nulla, purtroppo, sono servite le denunce che hanno presentato finora alla direzione della Asl.

Nella mia lettera ai vertici della sanità regionale e aziendale chiedo pertanto di farsi carico di questo problema e di fare in modo che venga rispettato il divieto di parcheggio negli stalli riservati alle persone con disabilità, per garantire il loro diritto e il rispetto delle regole del vivere civile”.

About The Author