È il Dott. Leo Carlo Sabino il nuovo Direttore Medico dell’Ospedale Vito Fazzi di Lecce. La Direzione Medica del Presidio Ospedaliero era vacante dall’1 luglio 2021. Con provvedimento prot. N. 0085977 del 23 giugno 2020, la Direzione Strategica aveva affidato l’incarico “ad interim” al Direttore Medico del P.O. di Scorrano, Dr. Osvaldo Maiorano, per nove mesi, prorogabili fino ad altri nove, ai sensi dell’art. 22, comma 8, del CCNL del 19 dicembre 2019 dell’Area Sanità. Tale proroga è stata disposta con delibera n. 521 del 29 giugno 2021.
Con delibera n. 61 del 21 gennaio 2022, il Dr. Maiorano è stato nominato Coordinatore temporaneo delle Direzioni Mediche di Presidio, con contestuale cessazione dell’incarico “ad interim” ricoperto presso la Direzione Medica dell’Ospedale di Lecce.
La Direzione Sanitaria Aziendale ha avviato, di conseguenza, la procedura per il conferimento dell’incarico a un nuovo Direttore Medico, ex art. 22 del CCNL del 19 dicembre 2019 dell’Area Sanità.
Mediante una nota prot. 0015731 del 31 gennaio 2022, il Direttore Sanitario ha comunicato al Direttore Generale gli esiti della valutazione dei curricula presentati dai dirigenti medici in servizio presso la detta U.O.C., proponendo di conferire l’incarico al Dr. Leo Carlo Sabino.
Il Direttore Generale, attraverso la nota prot. 0015734 del 31 gennaio 2022, ha comunicato di condividere la proposta con le seguenti motivazioni:
“Prioritariamente occorre tener presente che il Presidio Ospedaliero Fazzi, al momento privo di Direttore Medico di Presidio, non potrà vedere l’individuazione di un Direttore titolare secondo le procedure previste dal DPR 484/97 in quanto con deliberazione della Giunta Regionale n. 2064 e n. 2246 del 29/12/2021 è stato avviato un processo finalizzato allo scorporo dello stesso presidio dall’Azienda Sanitaria di Lecce per la successiva creazione dell’Azienda Ospedaliera autonoma universitaria.
La normativa attuale (art. 15, comma 13, lettera f) bis della legge 7 agosto 2012 n.135) identifica nel Direttore Sanitario dell’Azienda la figura di Direttore Sanitario del Presidio Ospedaliero e, conseguentemente, è inopportuno individuare oggi un professionista titolare del servizio a tempo indeterminato. Per quanto sopra, stante la necessità di garantire la presenza a tempo pieno di un Direttore Medico ff presso la struttura anche al fine di garantire un rapporto continuativo con il Dr. Maiorano, incaricato da quest’Azienda nel garantire il coordinamento tra le diverse Strutture Mediche ospedaliere e l’interlocuzione con il Direttori di U.O. operanti all’interno del Presidio, si individua il Dr. Leo, stante le specializzazioni universitarie conseguite, la pluriennale esperienza nei servizi di Sanità Pubblica delle Aziende Sanitarie della Regione Puglia, con incarichi, nelle stesse, di Direzione di Unità Operative Complesse, perché Dirigente Medico della UOSD Rischio Clinico di quest’Azienda Sanitaria, con sede operativa presso il P.O. Fazzi e, infine, per la formazione conseguita anche in materia di diritto, economia e management delle Aziende Sanitarie”.