web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

La Banca del Latte del “Di Venere” compie 20 anni: centinaia di neonati nutriti grazie alla solidarietà tra mamme

copertina222

La BLUD della Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale “Di Venere” di Bari spegne oggi venti candeline confermandosi come una delle più longeve del Sud Italia.

Oltre 4mila litri di latte raccolti, 40mila biberon per centinaia di neonati prematuri nutriti, più di 500 mamme donatrici e 30 nuove donne reclutate ogni mese. Sono i numeri della Banca del Latte della Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale “Di Venere”, una delle più longeve del Sud Italia e quasi unico esempio in Puglia (l’altra attiva è a San Giovanni Rotondo).

Quella della BLUD, Banca del Latte Umano Donato, è una storia di sensibilità umana e di qualità assistenziale che da 20 anni è in grado di far arrivare ai piccoli nati pretermine la miglior terapia specifica possibile: il latte materno.

 

“Un traguardo importante perché è la testimonianza di un’esperienza di successo costruita negli anni, pezzo dopo pezzo, grazie alla collaborazione dei medici e infermieri che vi hanno lavorato e vi lavorano e, soprattutto, alla sensibilità della rete di mamme donatrici che rendono così speciale questo servizio di “mutuo soccorso” capace di garantire a tanti piccoli neonati un alimento prezioso qual è il latte umano, anche quando per tante ragioni viene a mancare”. Ha commentato il Direttore generale Antonio Sanguedolce.

About The Author