web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Chirurgia Generale del Perrino sotto organico, Cgil: “Serve incremento immediato”

Ospedale-Perrino-di-Brindisi-2

L’unità operativa di Chirurgia Generale dell’ospedale Perrino di Brindisi è sotto organico. A lanciare l’allarme è la Funzione Pubblica (Fp) Cgil. In un documento inviato ai vertici dell’Asl di Brindisi e firmato dalla segretaria provinciale Chiara Cleopazzo e dal coordinatore alla sanità Francesco Pollasto, si legge: “Negli ultimi anni, la combinazione di pensionamenti, trasferimenti e maternità e una politica improntata sul precariato senza l’adeguata assunzione di nuovo personale ha gravemente compromesso l’efficienza di un servizio che è sempre stato di alta qualità”.

Sebbene l’impegno del personale sia massimo, le carenze strutturali del presidio non consentono di superare la crisi: “Gli infermieri e gli oss di questo reparto hanno lavorato in condizioni di carenza di personale per un periodo prolungato, ben prima dell’emergenza Covid 19. Hanno superato numerosi ostacoli organizzativi e di gestione, spesso rinunciando ai propri riposi e ferie, per garantire la continuità dell’assistenza ai pazienti.

Attualmente –  denuncia sempre la Fp Cgil – il personale in dotazione alla unità operativa di Chirurgia Generale è composto da 15 infermieri, di cui due unità con contratti precari in scadenza, e otto oss. Con una media di due infermieri e un oss in turno per 26 posti letto. A questi si aggiungono due unità infermieristiche adibite ad attività ambulatoriali. Questa dotazione è palesemente inferiore ai livelli essenziali di assistenza (Lea). Inoltre, il personale è spesso costretto a svolgere compiti logistici, come il trasporto dei pazienti in sala operatoria, aggravando i rischi legati all’organizzazione, in quanto si è costretti ad affidare i degenti ad una sola unità infermieristica”.

La nota del sindacato si chiude con alcune richieste alla Asl di Brindisi: “La Fp Cgil Brindisi chiede un immediato incremento di personale per questo reparto di cruciale importanza per il servizio sanitario provinciale. È fondamentale che vengano avviati processi di stabilizzazione del personale e che si proceda con nuove assunzioni per garantire un servizio sanitario efficiente e sicuro. La Fp Cgil Brindisi continuerà a monitorare attentamente la situazione e non esiterà a intraprendere ulteriori azioni sindacali se necessario. Invitiamo tutte le parti interessate a prendere misure immediate per risolvere questa crisi”.

About The Author