Perché parliamo di “dolore di genere”? E cosa intendiamo per “dolore di genere”? “Donne contro il dolore” è il tema di un importante convegno a Lecce sabato 09 aprile 2022…
Antonio Soleti

Antonio Soleti
Direttore Responsabile di Puglia Sanità. Dal 2013 è Direttore Responsabile della testata giornalistica on line Paise Miu (www.paisemiu.com) Presiede il Consiglio di Amministrazione della casa editrice ArgoMenti Edizioni e, dal 2020, è Vice Presidente dell'associazione di Promozione Sociale Nova LiberArs nonché Presidente dell'associazione di Promozione Sociale "I binari della tradizione". Giornalista pubblicista, è stato corrispondente per il Nuovo Quotidiano di Puglia, ha condotto e conduce format televisivi e su web TV.
-
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – Annalisa Rizzo: “Dalla malattia di Charcot-Marie-Tooth non si guarisce ma ci si difende benissimo”
La malattia di Charcot-Marie-Tooth: cosa è, come si manifesta, quanti ne soffrono in Italia e in Puglia … Questo e molto altro ancora nella nostra intervista a Annalisa Rizzo, affetta…
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – Andrea Tinelli: le potenzialità della chirurgia robotica in un mondo che cambia
È almeno un secolo che il mondo della chirurgia non ha dubbi sul valore della tecnologia e dell’innovazione nell’efficacia delle cure. Oggi, però, con l’intelligenza artificiale e il machine learning, affiancate…
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – La bellezza delle “differenze” nel racconto di Lucia Dicursi
Lucia Dicursi, donna, moglie e madre, da una vita resiste al pregiudizio di chi non conosce cosa voglia significare amare ed essere amati da persone con disabilità, come due dei…
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – Gianluca Budano: “L’utilità di un Ambito Territoriale Sociale per far fronte alle fragilità di una comunità”
Nel PNRR viene posta la “necessità di potenziare i servizi assistenziali territoriali” per consentire l’effettiva applicazione dei Livelli Essenziali di Assistenza riducendo le disuguaglianze, e contestualmente costruendo un modello di…
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – Dino Barbarini si racconta: “Il Neurologo: Chi è? Cosa fa? Quando contattarlo?” [VIDEO]
Il Neurologo: Chi è? Cosa fa? Quando contattarlo? Puglia Sanità incontra il Dott. Dino Barbarini, Direttore dell’U.O.C. di Neurologia e Stroke Unit dell’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce. Nella consueta rubrica…
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – Sebastiana Veneziano: “Allo studio un nuovo modello educativo per l’Autismo”
Conosciamo il MEC (Modello Educativo Combinato), un nuovo approccio terapeutico per i pazienti affetti da Disturbo dello spettro autistico. Ne parliamo con la dott.ssa Sebastiana Veneziano, pedagogista clinico, in possesso…
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – Stefania Fontanarosa: “In arrivo nuovi farmaci per la cura del diabete”
Il 7% della popolazione pugliese soffre di Diabete.Sono almeno 400mila in pazienti in cura. Un numero tendenzialmente in crescita se si considerano anche coloro che non sanno di avere un…
-
Mi curo di tePrimissima
Mi curo di te – Associazione “Per un sorriso in più”, la solidarietà che lascia il segno. Rita Masciullo: “Maggiore attenzione a favore del volontariato nei luoghi di dolore”
A Lecce, dal 1997, presso il “V. Fazzi”, opera l’associazione “Per un sorriso in più” una bellissima realtà tenuta “in vita” grazie all’impegno di tanti uomini e donne volontari impegnati…