web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Asl Taranto, emergenza sangue: “chi può doni, chi non può sensibilizzi le persone vicine”

dona sangue

“Chi può, doni il sangue, mentre chi non può farlo, sensibilizzi le persone vicine”. È questo l’appello dell’Asl di Taranto per invogliare tutti a donare.

Ogni giorno molte persone hanno bisogno di sangue: persone trapiantiate, dializzate, leucemiche e microcitemiche, pazienti domiciliari. E, naturalmente, ne occorre per gli interventi chirurgici di urgenza. Donare il sangue salva la vita ed è un atto di generosità che non comporta rischi per sé.

Requisiti

Per donare il sangue bisogna avere età compresa tra i 18 e i 70 anni, e peso maggiore di 50 kg. Inoltre, è necessario avvisare il medico di eventuali malattie presenti o passate e dei farmaci assunti.

Vantaggi

Donare può salvare la vita di molte persone. Il sangue, infatti, è una risorsa fondamentale e non sostituibile. Oltre questo, ti aiuta a tenere la salute sotto controllo grazie alle analisi preliminari alla donazione, attiva il metabolismo, dà diritto al vaccino antinfluenzale gratuito e concede un giorno di ferie.

Per prenotare la donazione chiama l’ 800252236 (da telefono fisso) o lo 0997786444 (da telefono mobile) e digita il tasto 3.

Ecco l’elenco dei Centri di donazione del sangue dell’Asl di Taranto:

  • OSPEDALE DI CASTELLANETA – CASTELLANETA TA

Responsabile sanitarioDott. Emilio Serlenga

telefono: 099 8496546 – 099 8496810

orari:

APERTURA DAL LUNEDI AL SALBATO DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 12.00

  • OSPEDALE DI MARTINA FRANCA MARTINA FRANCA TA

Responsabile sanitariodr. Emilio Serlenga

telefono: 080 4835216

  • OSPEDALE SS. ANNUNZIATA TARANTO TA

Responsabile sanitarioDott. Emilio Serlenga

telefono: 099 4585875 / 876 – Laboratorio 099 4585882

  • OSPEDALE MARIANNA GIANNUZZI MANDURIA TA (UNITA’ RACCOLTA FISSA)

Responsabile: Direttore Medico Dr. Emilio M. Serlenga

Responsabile sanitario: 

telefono: 099 800226 – 099 800363

 

Per consultare i Centri di donazione della Regione Puglia clicca qui.

Clicca qui per scopre la Campagna di sensibilizzazione del Ministero della Salute.

 

About The Author