web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Asl, istituzioni e U.s. Lecce insieme nella campagna “Donare è una scelta naturale. Dichiara il tuo sì in Comune”

us le

In occasione della 26° Giornata nazionale per la donazione e il trapianto di organi e tessuti, è arrivato l’appello congiunto da parte di Asl, Provincia, Comune capoluogo e Unione sportiva Lecce.

Ieri mattina, al Via del Mare, prima della partita dei giallorossi contro la Sampdoria, il direttore generale di Asl Lecce, Stefano Rossi, il presidente della Provincia, Stefano Minerva, il sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, e l’amministratore delegato dell’Us Lecce, Sandro Mencucci, hanno sottoscritto con Aido Lecce il proprio consenso alla donazione.

“Si tratta di un gesto che può regalare una nuova vita a tante persone. – ha sottolineato Stefano Rossi, numero uno della Asl Lecce – Il Salento è una terra generosa, ma i dati non sono altrettanto generosi. Evidentemente non siamo in grado di far capire la grandezza di questo gesto e la straordinaria importanza in termini di salute. Per sostenere questa causa si può reperire sui nostri siti il modulo. Mi preme sottolineare l’impegno e ringraziare il dottor Pulito e la dottoressa Mastria che da anni sostengono questa causa”.

“Non possiamo che essere contenti ed onorati di partecipare a questa piccola, ma significativa sottoscrizione. – ha spiegato Sandro Mencucci, amministratore delegato dell’U.s. Lecce – Si tratta di una tematica attuale e di straordinaria importanza che regala speranza alle persone in difficoltà”.

“Il Comune di Lecce è pronto a sostenere, in ogni occasione, questo genere di iniziative, perché si tratta di un gesto di straordinaria importanza. La donazione degli organi è un momento di rinascita e di ripartenza. Dalla morte alla vita passa solo una semplice dichiarazione di assenso”. Ha annunciato il Sindaco di Lecce, Carlo Salvemini.

È possibile dichiarare la volontà alla donazione di organi e tessuti:

  • al momento del rilascio o del rinnovo della carta d’identità in Comune.
  • ad associazioni come l’Aido (https://aido.it/)
  • alla ASL di appartenenza. Per contattare ASL Lecce: donazioneorgani@asl.lecce.it

È possibile inoltre compilare:

  • il tesserino del Centro Nazionale Trapianti (https://sceglididonare.it/…/CNT-tessera-donazione-edit.pdf)
  • il tesserino blu del Ministero della Salute
  • una delle ‘donor card’ distribuite dalle associazioni di settore. In questo caso è necessario stampare la tessera e conservarla nei propri documenti personali.

Per approfondire

www.sceglididonare.it

www.trapianti.salute.gov.it

 

About The Author