web analytics

Lecce – Il 20 aprile scorso, presso la Direzione Generale dell’ASL di Lecce, si è tenuto un primo confronto tra la Delegazione Trattante, il Direttore Generale Rodolfo Rollo e il Commissario nominato per la costituzione dell’Azienda Ospedaliera Vito Fazzi di Lecce. L’incontro è stato organizzato al fine di stabilire i percorsi relativi allo scorporo del personale delle due aziende (l’ASL di Lecce e la futura Azienda Ospedaliera Vito Fazzi di Lecce dall’1 gennaio 2023).

In apertura, il Commissario avv. Stefano Rossi ha comunicato che entro breve tempo dovrà presentare il piano di fattibilità economico/amministrativo e tecnico/organizzativo al Dipartimento della Salute della Regione Puglia per essere approvato nel bilancio preventivo 2023.

È intervenuto quindi Francesco Perrone, Segretario Regionale del sindacato FSI-USAE e componente della Delegazione Trattante, per chiedere che «nel più breve tempo possibile entrambi i responsabili delle due aziende presentino i due piani di fattibilità alla luce dei nuovi piani del fabbisogno del personale per il triennio 2023-2024-2025, delle prossime stabilizzazioni del personale entro il 31 dicembre 2022 e dei piani di riordino ospedaliero e territoriale. A tal proposito occorre rinforzare, nel frattempo, il personale amministrativo con l’adozione di prossimi provvedimenti per l’organizzazione delle nuove aziende dell’ASL di Lecce».