web analytics
Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Salute solidale e inclusiva, firmato il protocollo di intesa per il progetto “Regaliamo una Visita Sospesa”

Foto 2

È stato firmato il protocollo d’intesa per il progetto “Regaliamo una Visita Sospesa” tra Check Up Centre e l’Associazione Angeli di Quartiere Lecce OVD.

L’iniziativa, nata dall’idea della dott.ssa Veronica Carlino, General Manager di Check Up, ed ampiamente accolta dall’associazione di volontariato Angeli di Quartiere, garantirà alcuni servizi sanitari di prima necessità a persone che, a causa delle loro condizioni economico-sociali, non possono permettersi cure indispensabili per il loro benessere psico-fisico e che hanno, per svariati motivi, difficoltà ad accedere al SSN.

Sono molto soddisfatta di aver intrapreso questo percorso” – ha dichiarato Veronica Carlino  “Regaliamo una visita sospesa“ è un progetto ambizioso che, oltre ad aiutare persone e famiglie con difficoltà, vuole dimostrare come la sinergia e l’integrazione tra pubblico, privato e terzo settore sia l’unica strada perseguibile per tutelare gli interessi dell’intera comunità e che anche il Privato ed ogni singolo cittadino, hanno il dovere di mobilitarsi per promuovere il benessere del proprio territorio! A questo scopo puntiamo al coinvolgimento di tutti gli attori in gioco, senza scavalcare ruoli e competenze, ma ponendo

ci a sostegno di un Sistema Sanitario messo duramente alla prova.”

“Sono sempre più convinta che fare rete nell’attuale contesto storico sia l’unica strada percorribile per offrire sostegno e cure a chi vive una situazione economica precaria. Vogliamo costituire una rete sociale composta da associazioni del terzo settore, imprese ed enti pubblici” dice la dottoressa Tonia Erriquez, presidente di Angeli di Quartiere, “al fine di coinvolgere tutto il tessuto socio-produttivo del territorio”.

Per promuovere e valorizzare le attività, Check Up Centre e Angeli di Quartiere attiveranno delle raccolte fondi sia tramite la promozione di un apposito codice IBAN, sia tramite salvadanai targati e numerati per raccogliere il denaro dei benefattori.

“Il protocollo d’intesa firmato oggi, grazie al supporto legale di Antonio Mastrolia e Paola Mattia, la collaborazione dell’artista salentina Valentina d’Andrea che ha curato i Visual della campagna, è dunque il primo passo per la diffusione di una nuova concezione di salute solidale ed inclusiva” conclude la dott.ssa Tonia Erriquez.

 

Fonte: Wojtek Pankiewicz

About The Author