Lecce – Nella mattinata di ieri si è tenuta la riunione tra la Delegazione Sindacale trattante e la Direzione Generale dell’ASL Lecce. A ragguagliarci sull’esito dell’incontro è Francesco Perrone, Segretario Regionale Puglia FSI-USAE e Territoriale Lecce-Brindisi.
All’ordine del giorno l’organizzazione derivante dalla nomina dei Commissari straordinari per la nuova Azienda Ospedaliera Vito Fazzi di Lecce e altre richieste delle Organizzazioni Sindacali.
In apertura dei lavori, il Direttore Generale Dott. Rodolfo Rollo ha comunicato che ieri pomeriggio si è tenuta una conferenza con tutti i Direttori delle AASSLL della Regione Puglia alla presenza del Direttore del Dipartimento della Salute Vito Montanaro e del Presidente della Giunta Regionale e Assessore ad interim alla Salute Michele Emiliano. Durante il suddetto incontro sono state indicate le procedure per preparare le road up delle nuove aziende ospedaliere, in attesa di una delibera della Giunta Regionale in cui si indicherà l’eventuale decorrenza delle stesse.
Nel frattempo, il Presidente Michele Emiliano ha concesso il suo nulla osta per procedere con le nomine in itinere delle strutture semplici a livello dipartimentale e delle strutture semplici. Nei primi giorni di gennaio 2022 saranno presentati i piani delle attività e delle prestazioni dell’ASL Lecce e si definiranno le alte professionalità.
Il Direttore Generale Rodolfo Rollo ha riferito alle Organizzazioni Sindacali che è in attesa del nulla osta per bandire l’avviso di ricognizione per il personale dipendente incaricato che ha raggiunto i requisiti richiesti entro il 31 dicembre 2021 per la stabilizzazione. In merito alle proroghe del personale precario, presumibilmente, dovrebbero essere procrastinati tutti i profili professionali sino al 31 marzo 2022, data fino a cui è stato posticipato lo stato di emergenza a causa della pandemia da Covid 19. All’inizio del 2022, saranno trattati anche gli incarichi di funzione e di coordinamento ed avviso di mobilità aziendale.