Come si giudica il buonismo ad ogni costo? Dietro una maschera di estrema condiscendenza si nasconde spesso uno strato di identità “di vetro” e cioè fragile. E come una cipolla…
Mens Sana
-
-
Sono passati quasi 44 anni dall’approvazione della Legge Basaglia, omonima del medico rivoluzionario che ha cambiato per sempre la visione della psichiatria e delle persone con disturbi psichiatrici. Il 13 maggio 1978,…
-
Le allucinazioni sono spesso sintomo di una patologia ed i meccanismi che le governano non ci sono ancora chiari. Un’equipe dell’Università di Stanford ha compiuto, alcuni anni fa, un passo…
-
Come spiegare la capacità autodistruttiva dell’uomo al cospetto dei bambini? Per allontanare sia da realtà problematiche che da scenari bellici una modalità ce la offre il trauma play therapy, un…
-
Sono migliaia le mutazioni spontanee nel cosiddetto junk DNA che possono aumentare il rischio di autismo. La scoperta è avvenuta grazie ad una tecnica di intelligenza artificiale che potrebbe essere…
-
Un intero villaggio creato apposta per ospitare persone con Alzheimer e permettergli di vivere la quotidianità in un ambiente completamente protetto. Come funziona? E’ possibile? Mi piacerebbe poter introdurre quest’articolo con una massima…
-
L’effetto Dunning-Kruger è un pregiudizio cognitivo, una distorsione che induce le persone con poca o nessuna conoscenza sull’argomento di cui si sta parlando, a non essere in grado – a…
-
Il MEC, Modello educativo Combinato, che si sta attuando in forma sperimentale in tutta l’Italia, entra nel vivo. In seguito alla prima fase della ricerca, in cui si è svolta…
-
Tra i disturbi dello spettro autistico, la sindrome di Asperger è quello più frequentemente non diagnosticato (mancanza di una cultura psichiatrica per questa categoria), e quindi scambiato per schizofrenia, disturbo schizoide, fobia sociale,…