Si chiama effetto placebo (sostanza farmacologicamente inerte somministrata a pazienti che si credono malati, oppure usata nelle sperimentazioni cliniche per eseguire confronti con medicamenti attivi), ed è la disperazione dei medici e ricercatori…
In corpore sano
-
-
Poter tamponare celermente le emorragie è basilare nei traumi importanti e negli interventi chirurgici. Lo sanno bene Infermieri e Medici. Nella stragrande parte dei casi, il sanguinamento incontrollato deriva dalla rottura di…
-
Le dieci raccomandazioni del World Cancer Research Fund, contenute nel report “Diet, nutrition, physical activity and cancer: a global perspective” sulla prevenzione oncologica. Ecco le 10 raccomandazioni per prevenire questa temuta…
-
In corpore sanoPrimissima
Un’eccellenza della Sanità Italiana: la Fondazione Santa Lucia. Nostra intervista al dott. Stefano Paolucci
L’ictus cerebrale è causato dalla sofferenza delle cellule cerebrali in conseguenza di un’ischemia, ovvero alla carenza di sangue dovuta all’improvvisa chiusura di un vaso cerebrale o di un’emorragia, ovvero ad…
-
Si chiama effetto placebo (sostanza farmacologicamente inerte somministrata a pazienti che si credono malati, oppure usata nelle sperimentazioni cliniche per eseguire confronti con medicamenti attivi), ed è la disperazione dei…
-
In una situazione di sanguinamento d’emergenza si può ricorrere ad un esame clinico come il tromboelastogramma (TEG) che consente di valutare la coagulazione del sangue, misurando la velocità di formazione, l’elasticità e…
-
I sermoni di biologia insegnano che le cellule del nostro corpo restano salde nella loro identità, una volta completata la differenziazione. Forse potremmo aver sottovalutato la loro capacità di adattamento:…
-
In corpore sanoPrimissima
Prevenzione delle malattie cerebrovascolari lungo il corso della vita: un vademecum per vivere meglio e più a lungo
Non fumare, mangiare sano, non eccedere con l’alcool, svolgere una regolare attività fisica, tenere sotto controllo il peso, ma non solo, suggerimenti su quando chiamare il medico e su come…
-
L’obiettivo della tecnica fast-track (accelerare una procedura) è quello di ottimizzare le funzioni d’organo durante tutto il periodo peri-operatorio, adottando le metodiche necessarie alla riduzione dello stress chirurgico attraverso l’applicazione…